Anche quest’anno si svolgerà, presso la Scuola IAD dell’Università di Roma Tor Vergata, il Master di I Livello in Agricoltura Sociale.

Il Master offre un contesto interdisciplinare per la specializzazione nel settore delle nuove forme di Welfare Mix e di Impresa Agricola a forte orientamento relazionale. I contenuti didattici promuovono l’acquisizione delle categorie d’analisi, degli strumenti tecnici e della cultura dell’innovazione necessari per progettare e gestire attività di impresa sociale utilizzando il potenziale del comparto agroalimentare e dei settori ad esso collegati (ospitalità, turismo, ristorazione).

L’iniziativa è in convenzione con Rete Fattorie Sociali, Oasi e Cooperativa Kairos e con la collaborazione di Confagricoltura che, attraverso specifici bandi, ha messo a disposizione 3 borse di studio per la partecipazione al Master.

Le domande di  ammissione devono essere presentate entro il 9 marzo 2025, il bando completo è disponibile qui: https://master.scuolaiad.it/course/view.php?id=220

Il Master si rivolge a laureati di primo, secondo livello e vecchio ordinamento che abbiano conseguito il titolo, in Italia o all’estero, nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Economia, Lettere e Filosofia, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Scienze Statistiche, Ingegneria, Architettura.

L’idoneità di lauree in altre discipline (per es. Agraria, Medicina, Psicologia, Scienze dell’Educazione, Educazione professionale, Servizio Sociale), purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master; l’equipollenza di altri titoli di studio, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Collegio didattico-scientifico della Scuola IaD su proposta del Collegio dei docenti del Master.

Sono ammessi uditori alla frequenza del Master anche per singoli moduli, fino ad un massimo del 20 % dei partecipanti.

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.