Kenya: è partito lunedì 17 marzo 2025, il primo container refrigerato su rotaia contenente prodotti florovivaistici. Una spedizione di prova nell’ambito del progetto Cool Logistics Corridor che mira a ridurre i disagi provocati dalla crisi dei trasporti aerei (ne abbiamo parlato qui: https://www.flornewsliguria.it/tempi-difficili-per-lindustria-dei-fiori-del-kenya-a-pochi-giorni-da-san-valentino/13806/ ) dimostrando il potenziale della Standard Gauge Railway (SGR) per il trasporto di prodotti freschi al porto di Mombasa.

Questa spedizione di prova è il risultato di una collaborazione tra Kenya e Paesi Bassi. Ogni container può contenere dalle 320.000 alle 400.000 rose, a seconda della tipologia.

Il contanier è arrivato con successo al porto di Mombasa con destinazione finale Rotterdam. Il Kenya esporta una quantità significativa di prodotti floroortovivaistici nei Paesi Bassi: oltre il 50% dei fiori recisi dall’intero Paese, a cui si aggiungono frutta e verdura, come gli avocado.

La maggior parte dei fiori viene trasportata via aerea poiché si tratta di una forma di trasporto più rapida. Tuttavia, vista anche la crisi aereoportuale che il Kenya sta ancora vivendo, il trasporto via treno e successivamente via mare può essere un’alternativa percorribile.

«Trasportando i fiori via mare in container, siamo in grado di ottenere una riduzione delle nostre emissioni di CO2 equivalente dall’80 al 90% rispetto al trasporto aereo, a seconda delle località. Questa spedizione di prova ci offre un’idea del potenziale del trasporto ferroviario in Kenya come alternativa sostenibile ed efficiente, anche per il trasporto su camion verso il porto di Mombasa» ha affermato Jan van Dam, CEO di Dutch Flower Group.

Un ritorno all’antico, quando “Il Treno dei Fiori” collegava tutta l’Europa, permettendo all’Italia, e non solo, di esportare in tutti i paesi Nord Europei.

Fonti: https://www.floraldaily.com/article/9715558/first-reefer-container-with-flowers-transported-by-rail-in-kenya/ ; https://dfg.nl/en/ ; https://varesemese.it/focus/il-treno-dei-fiori/

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.