Dal 28 al 30 marzo 2025 la seconda edizione dei Portofino Days, International Fiction Festival. Proiezioni, esposizioni masterclass e lungo itinerario tra Rapallo, Santa Margherita, Genova e il borgo del glamour.

Il ricordo va agli anni d’oro della Dolce Vita, quando Ava Gardner, Humphrey Bogart, Liz Taylor e John Wayne passeggiavano in Piazzetta. Mentre la “Dolce Vita” trasformava Portofino in una dependance di Hollywood. Dunque, richiamandosi a quel clima, dal 28 al 30 marzo 2025 arriva la seconda edizione dei Portofino Days, International Fiction Festival. Una rassegna che coinvolgerà anche altre realtà del Tigullio, come Santa Margherita e Rapallo. Nelle tre giornate ci saranno incontri, masterclass di professionisti del settore, proiezioni. Una grande anteprima internazionale, premiazioni, grandi nomi della fiction italiana e non solo. Training che chiamano a raccolta tutte le Film Commission italiane. A cominciare da Genova Liguria Film Commission che con Agenzia In Liguria organizza la rassegna. Il board della seconda edizione è composto da: direttore Cristina Bolla, vicedirettori: Giorgio D’Alia, Matteo Garnero. Presidente Walter Iuzzolino. Sezione tv Series: Luigi De Laurentiis, Walter Iuzzolino, Marco Ponti. Soundtracks: Roberto Pischiutta “Pivio”.  Tv and Commercials: Marcello Cesena, Tiziana Zampieri. Per professioni dell’audiovisivo: Enzo De Camillis, Giannandrea Pecorelli

Incontri nelle località più belle del Tigullio con registi, tecnici, attori, personalità e vip, nomi di grande rilievo per tutti i settori in cui si articola il Digital fiction festival: dalle Serie TV, alle Colonne sonore, Tv e Spot e i Mestieri dell’audiovisivo. Confermate tutte le location dello scorso anno, con una novità. Accanto a PortofinoGenovaRapallo Santa Margherita Ligure, che in questa edizione offrirà due sedi d’eccezione: oltre a Villa Durazzo, che accoglierà incontri e masterclass, per la prima volta il festival farà tappa anche al Convento dei Cappuccini, ampliando così gli spazi dedicati alla formazione e al confronto.
>Nella la tre giorni 2025,saranno organizzati anche fam trip, viaggi di familiarizzazione, dedicati alle più importanti produzioni, con l’obiettivo di mostrare loro la straordinaria varietà di scenari della Liguria, da Ponente a Levante, perfetti per il mondo della fiction.
>Non mancheranno gli appuntamenti dedicati al grande pubblico: proiezioni in anteprima, visite agli studi di posa di Genova Cornigliano presso il Cineporto di Villa Bombrini, panel e serate di premiazione che animeranno la Piazzetta di Portofino, trasformandola ancora una volta in un palcoscenico d’eccezione per fiction e lunga serialità.

Il programma dettagliato è disponibile qui: https://lamialiguria.it/wp-content/uploads/portofino/2025-Portofino-Days-Programma-PORTOFINO.pdf

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.