Il Fondo innovazione di ISMEA finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.
Dotazione finanziaria per l’anno 2024: 100 milioni di euro di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023 (consulta elenco nel pdf disponibile qui: https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13219 ).

In seguito all’elevato numero di domande di accesso alle agevolazioni registrato, si comunica che, con lettera del 27 febbraio 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ritenuto di autorizzare ISMEA ad utilizzare le risorse per il 2025, pari a 75 milioni di euro, per il finanziamento delle domande pervenute nell’ambito del bando 2024, consentendo così lo scorrimento nella graduatoria che si andrà formando con il progresso delle relative istruttorie.In relazione a quanto sopra, le risorse totali a disposizione della misura consistono in 175 milioni di euro, oltre agli eventuali importi residui a chiusura definitiva del bando 2023.

Le funzionalità di compilazione della domanda sono attive dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18 al seguente link: https://strumenti.ismea.it/

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.