Il CeRSAA di Albenga rende noto che lo scorso 17 marzo sono iniziati i lavori di installazione del sistema di sensori del progetto “DRUPE” per la raccolta di dati inerenti condizioni ambientali, fattori di stress della pianta e presenza di patogeni e parassiti in oliveto.

La sperimentazione si svolge nell’oliveto sperimentale del Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP a Lucinasco, in provincia di Imperia.

L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare l’applicazione di un’architettura informatica all’olivo per ottenere un Sistema di supporto alle decisioni ad uso dell’olivicoltore.

Partner del progetto, coordinato da Sitem srl, sono Relatech srl, Cersaa, Flairbit srl, Genoa Instruments srl, Globi Hi-Tec srl, Bees srl, oltre al CNR.

Per maggiori informazioni: https://www.cersaa.it/drupe-por-fesr/

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.