le ultime notizie
Si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 16.00 il webinar “Proposte per la Valorizzazione degli Agrumi del Mediterraneo” organizzato dal CeRSAA di Albenga [Leggi tutto]
Si è svolta domenica 16 marzo 2025 a Sanremo la sfilata del ‘Corso fiorito’, il gran finale di SanremoInFiore 2025 che ha colorato la [Leggi tutto]
Cartosio, paese sulle colline che da Acqui Terme portano al Sassello, celebrerà l’arrivo della primavera con Primavera Fruttuosa, la manifestazione agricola e florovivaistica che [Leggi tutto]
Bilancio più che positivo per la prima edizione di Vetrine in Fiore 2025: una trentina di negozi hanno aderito alla manifestazione promossa all’interno del [Leggi tutto]
È stata incrementata la dotazione finanziaria del bando sulla sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022. Lo annuncia il vicepresidente della Regione [Leggi tutto]
Il Salone dell’Agroalimentare Ligure di Finalborgo (SV) torna nel weekend del 14-16 marzo 2025 nella storica location del Chiostro di Santa Caterina. Il Salone dell’Agroalimentare Ligure è un [Leggi tutto]
In occasione del Festival dei fiori di Sanremo, il CREA ha inaugurato il 13 marzo “Mario Calvino: il pioniere del progresso agrario”, una mostra che intreccia il racconto biografico del celebre agronomo padre del noto scrittore alla storia delle ricerche e delle innovazioni che, insieme alla moglie Eva Mameli, Mario portò a Sanremo, e che vivono ancora oggi nei laboratori del CREA e non solo.
Sarà visitabile fino al 30 marzo 2025 la fioritura delle camelie nel Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli. Il più grande e antico camelieto d’Italia [Leggi tutto]
Abbiamo dedicato diversi articoli al programma di SanremoInFiore 2025 e del Festival dei Fiori al suo interno. Di seguito un piccolo promemoria per non [Leggi tutto]
Il Bollettino Agrometeo Liguria è curato dal CAAR – Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale: Tel. 0187.278773 fax 0187.278785 e-mail caarservizi@regione.liguria.it web www.agriligurianet.it – https://sia.regione.liguria.it Facebook www.facebook.com/agriligurianet Telegram: CAARserviziBot
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
Continuano gli approfondimenti di #InAzienda: la rubrica di Flornews Liguria che mira a far conoscere ai lettori le aziende floricole del Distretto Florovoviaistico Ligure. Oggi il nostro collaboratore [Leggi tutto]
#NotaTecnica oggi porta i lettori di Flornews Liguria alla scoperta del Laboratorio Fitopatologico del CeRSAA di Albenga: ne abbiamo parlato con il responsabile scientifico, [Leggi tutto]
Non è dicembre senza la presenza elegante e luminosa della Stella di Natale, la pulcherrima che, in latino, significa “la più bella” non a [Leggi tutto]
Forse una delle piante aromatiche più conosciute, usate ed apprezzate, il Rosmarinus officinalis è il simbolo della vegetazione mediterranea, immancabile protagonista dei giardini liguri [Leggi tutto]