le ultime notizie
Il Bollettino Agrometeo Liguria è curato dal CAAR – Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale: Tel. 0187.278773 fax 0187.278785 e-mail caarservizi@regione.liguria.it web www.agriligurianet.it – https://sia.regione.liguria.it Facebook www.facebook.com/agriligurianet Telegram: CAARserviziBot
Questa nota informativa è stata realizzata dal Servizio Fitopatologico e Difesa dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo con la collaborazione dei tecnici della [Leggi tutto]
Un ricambio generazionale vero e concreto in agricoltura passa attraverso una Politica Agricola Comune (PAC) che garantisca risorse esclusivamente ai veri agricoltori, semplificando la [Leggi tutto]
il progetto “Floræ: storie di viaggi, fiori e scoperte” si sviluppa nelle piazze e vie di Sanremo con installazioni e composizioni floreali ispirate a figure femminili del mondo dei fiori e delle piante: dalla botanica, all'illustrazione, alla floricoltura. Il progetto è stato redatto da Caterina Tamagno e Giulia Giglio.
In occasione di SanremoInFiore 2025 Federfiori Imperia e Flornews (Distretto Florovivaistico della Liguria) organizzano il Concorso “Vetrine in Fiore”. I negozi di Sanremo si [Leggi tutto]
All’interno degli eventi organizzati in occasione di SanremoInFiore 2025, venerdì 14 febbraio alle 14.30 si terrà il “Workshop del fiore: Dal passato al futuro,la [Leggi tutto]
Una coltivazione molto particolare, colorata e di sicuro effetto: da Sanremo al mondo intero, il Lathyrus Odoratus, il cosiddetto Pisello Odoroso, viene prodotto dall’azienda [Leggi tutto]
Abbiamo letto con attenzione l’articolo pubblicato sul sito di ARPAL riguardante la coltivazione della mimosa e vorrei esprimere serie preoccupazioni in merito al tono [Leggi tutto]
Via libera dal Consiglio dei Ministri al riconoscimento dello stato di emergenza per la Liguria, in particolare in relazione ai danni al patrimonio pubblico [Leggi tutto]
Il simbolo è un’ape, che porta con sé l’attestazione di sostenibilità, riconosciuta dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per tutti i [Leggi tutto]
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
In Liguria, e non solo, è meglio conosciuta come “l’Erba Persa” , la Maggiorana è una delle piante aromatiche che colorano e profumano la [Leggi tutto]
Chi non ha mai bevuto l’acqua aromatizzata alla menta nelle calde giornate estive? Oppure direttamente mischiata con lo sciroppo ricavato dalla lavorazione delle foglie [Leggi tutto]
La nostra rubrica #PiantaLa! oggi va alla scoperta di un genere variegato ed affascinante: quello delle Salvie. Tutti conosciamo la Salvia officinalis, tipica della [Leggi tutto]
Tutti conosciamo il timo, pianta arbustiva tipica della flora mediterranea e largamente usata in cucina, soprattutto nei piatti della tradizione ligure. Ma forse non [Leggi tutto]