le ultime notizie
Sarà visitabile fino al 30 marzo 2025 la fioritura delle camelie nel Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli. Il più grande e antico camelieto d’Italia [Leggi tutto]
Abbiamo dedicato diversi articoli al programma di SanremoInFiore 2025 e del Festival dei Fiori al suo interno. Di seguito un piccolo promemoria per non [Leggi tutto]
Il Bollettino Agrometeo Liguria è curato dal CAAR – Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale: Tel. 0187.278773 fax 0187.278785 e-mail caarservizi@regione.liguria.it web www.agriligurianet.it – https://sia.regione.liguria.it Facebook www.facebook.com/agriligurianet Telegram: CAARserviziBot
Questa nota informativa è stata realizzata dal Servizio Fitopatologico e Difesa dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo con la collaborazione dei tecnici della [Leggi tutto]
Un ricambio generazionale vero e concreto in agricoltura passa attraverso una Politica Agricola Comune (PAC) che garantisca risorse esclusivamente ai veri agricoltori, semplificando la [Leggi tutto]
il progetto “Floræ: storie di viaggi, fiori e scoperte” si sviluppa nelle piazze e vie di Sanremo con installazioni e composizioni floreali ispirate a figure femminili del mondo dei fiori e delle piante: dalla botanica, all'illustrazione, alla floricoltura. Il progetto è stato redatto da Caterina Tamagno e Giulia Giglio.
In occasione di SanremoInFiore 2025 Federfiori Imperia e Flornews (Distretto Florovivaistico della Liguria) organizzano il Concorso “Vetrine in Fiore”. I negozi di Sanremo si [Leggi tutto]
All’interno degli eventi organizzati in occasione di SanremoInFiore 2025, venerdì 14 febbraio alle 14.30 si terrà il “Workshop del fiore: Dal passato al futuro,la [Leggi tutto]
Una coltivazione molto particolare, colorata e di sicuro effetto: da Sanremo al mondo intero, il Lathyrus Odoratus, il cosiddetto Pisello Odoroso, viene prodotto dall’azienda [Leggi tutto]
Abbiamo letto con attenzione l’articolo pubblicato sul sito di ARPAL riguardante la coltivazione della mimosa e vorrei esprimere serie preoccupazioni in merito al tono [Leggi tutto]
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
Oggi, per la rubrica #NotaTecnica, incontriamo Marcello Militello, funzionario tecnico scientifico dell’area di innovazione di processo e di prodotto all’Istituto Regionale per la Floricoltura [Leggi tutto]
La rubrica #NotaTecnica entra al Labcam, il Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona. Si tratta [Leggi tutto]
Perfetti per vasi e giardini sono i papaveri ornamentali, di cui esistono ibridi di diversi colori e caratteristiche. Tra i più originali troviamo quelli [Leggi tutto]
È una storica azienda avviata nel 1968 e nel 1992, sulla scia di una storia familiare consolidata, è ripartita con una nuova veste e [Leggi tutto]