Sanremo è una città indissolubilmente legata, oltre che alla musica, anche al fiore, da una storia di più di 150 anni. Tale percorso ha attraversato varie fasi, intrecciandosi profondamente con la storia del nostro Paese. 

E sulla floricoltura di Sanremo e della Liguria è incentrato il n°12 – Gennaio 2025 di CREAFUTURO, la testata giornalistica del CREA – Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo.

Diversi articoli dedicati alla Liguria con: Alessandro Lanteri, Direttore del Distretto Florovivaistico, che parla del Mercato dei Fiori di Sanremo e della storia della floricoltura ligure: https://creafuturo.crea.gov.it/13781/

Spazio anche ai fiori eduli ed ai progetti di ricerca del CREA-FSO di Sanremo con l’articoli a firma di Barbara Ruffoni – Dirigente di ricerca CREA Centro di Orticoltura e Florovivaismo e Andrea Copetta . Ricercatore CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo: https://creafuturo.crea.gov.it/13778/

Il Presidente del CREA Andrea Rocchi dedica inoltre l’editoriale al Il centenario della sede di Sanremo del CREA, eredità diretta della Stazione Sperimentale per la Floricoltura di Sanremo istituita con Regio Decreto nel 1925, rappresenta un’occasione per ripercorrere la storia e le tappe evolutive della ricerca in Italia sul florovivaismo, vanto troppo poco conosciuto del nostro made in Italy: https://creafuturo.crea.gov.it/14065/

Marina Laura, Laura De Benedetti e Marco Savona,ricercatori del CREA Centro Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo, firmano invece l’articolo dedicato a Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) applicate al florovivaismo: https://creafuturo.crea.gov.it/13868/

Barbata Borsotto, Primo ricercatore CREA Centro Politiche e Bioeconomia, ha invece firmato un aticolo sul Il Florovivaismo italiano nel 2024: numeri&tendenze con un particolare approfondimento alla situazione ligure: https://creafuturo.crea.gov.it/13865/

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.